Potenza combinata (CV)/Potenza combinata (kW)
462 CV/340 kW
Accelerazione da 0 - 100 km/h
5.0 s
Velocità massima
253 km/h
Altezza
1'696 mm
Larghezza
1'983 mm
Lunghezza
4'918 mm
Passo
2'895 mm
5 porte aperte a ogni tipo di avventura. Design dinamico ed efficienti aggregati turbo. Una sofisticata rete digitale che porta tutto il mondo sul cruscotto. Versatilità, qualità e sistemi di assistenza innovativi che offrono un comfort senza precedenti al conducente e ai passeggeri.
Sono queste le caratteristiche della
Con i nuovi e utili servizi e app per smartphone, che vi facilitano la vita in molti modi.
Ad esempio l'app
Con
Basta utilizzare l'app
Affinché abbiate sempre lo sguardo rivolto verso la strada e il traffico, vi aiuterà il pilota vocale, il sistema di comando vocale online. Dite semplicemente dove volete andare o quello che desiderate. In questo modo il pilota vocale non controlla soltanto i comandi di navigazione come "Guidami a...", ma regola anche la temperatura nella vostra vettura sportiva. Non dovrete che dire che avete freddo o caldo e la temperatura verrà aumentata o abbassata automaticamente.
Con
Ogni
Desiderate prolungare la validità del contratto? Oppure volete acquistare servizi
Nelle app
Potete gestire comodamente da remoto le funzioni specifiche del motore ibrido della vostra
Cercate un modo per ricaricare quando siete in viaggio? Grazie al servizio "Colon. carica" di
A questo servono le caratteristiche distintive come il parafango anteriore accentuato, il lungo vano motore con powerdome che si abbassa verso la parte anteriore e le caratteristiche prese d'aria divise in tre, che sono ancora più grandi e dominanti.
Lo scudo paraurti frontale è nuovo e molto potente, dimostra le prestazioni elevate già a vettura ferma. I proiettori principali a LED dispongono, opzionalmente, del Matrix Beam a LED.
Lateralmente si notano le linee pronunciate del tetto, che si appiattiscono verso la parte posteriore, fino allo spoiler del tetto. Così come le porte ridisegnate e i nuovi grandi cerchi fino a 22 pollici con, per la prima volta nella
La parte posteriore è stata realizzata con un design completamente nuovo. L'attenzione viene direttamente convogliata sulla fascia di raccordo luminosa decisa, che attira l'attenzione nella parte posteriore e accentua in modo elegante la presenza della
La
In confronto alla generazione precedente, la
Esclusivamente per la nuova
Pregiata, sportiva ed ergonomica. Grazie al cruscotto piatto e largo e alla consolle centrale ascendente per il controllo veloce dal volante sportivo multifunzione alla leva selettrice.
Le nostre origini sono il Motorsport. Lì abbiamo imparato quanto è importante avvicinare il più possibile vettura e guidatore. L'abitacolo viene costruito in modo pratico attorno al guidatore. Pertanto è completamente orientato a lui.
Questo vale anche per i sedili: la sportività svolge un ruolo determinante. Anche nel gruppo sedili posteriori ridisegnato, dove ogni singolo posto scatena sensazioni sportive. Senza dover rinunciare al comfort.
Nuovo per tutti i modelli
L'illuminazione ambiente colorata su richiesta, nuova nella
Tutti i modelli convincono per i punti di forza tipici di
La
Il motore turbo V6 da 3,0 litri con 250 kW (340 CV) genera potenza e coppia con l'aumento del regime. La coppia massima del motore elettrico da 100 kW (136 CV), invece, può essere richiamata immediatamente. Il risultato: una coppia di sistema di ben 700 Nm. Ma anche prestazioni di una vettura sportiva allo stato puro.
La
Con un'autonomia elettrica compresa tra i 23 e i 44 km vi consente di spostarvi in città per tutta la giornata lavorativa, senza attivare il motore a combustione, raggiungendo una velocità massima di 135 km/h.
Scoprite cosa vuol dire
Un nuovo concetto di mobilità è innovativo soltanto se non si limita al semplice concetto di veicolo.
Per caricare la vostra vettura
In caso non fosse possibile un montaggio a parete, o nel caso in cui desideriate ad esempio una postazione di carica elettrica nel vostro garage o parcheggio, è disponibile una colonna opzionale di carica.
Il caricabatteria universale
Attualmente in molte città sono già presenti colonne di carica pubbliche che potete utilizzare per il vostro modello
In alternativa è possibile caricare la corrente con il caricabatteria universale
Nel caso si desideri caricare l'auto sportiva all'estero, è possibile richiedere un cavo di alimentazione adeguato, disponibile per tutte le prese di corrente in uso in tutto il mondo. E grazie a
Grazie al
Con la carta
Info dettagliate su
*In un primo momento disponibile soltanto in alcuni paesi. È previsto l'ampliamento del numero di paesi.
A volte ci sono più strade che ci portano all'obiettivo. Di ciò si occupano, tra l'altro, novità come le sospensioni pneumatiche adattive o l'asse posteriore sterzante.
Le sospensioni pneumatiche adattive aumentano la dinamica di guida e il comfort. Grazie all'impiego della tecnologia a 3 camere viene sperimentata una combinazione di comfort e sportività ancora migliore, dato che la costante elastica viene regolata in base a modalità e situazione di marcia. Inoltre le sospensioni pneumatiche comprendono una regolazione dell'assetto per una posizione della vettura costante, PASM e una regolazione dell'altezza. In questo modo potete variare attivamente l'altezza libera dal suolo in base al bisogno.
Una dimensione nella performance e nel design: il
L'innovazione di questo freno risiede nella combinazione, per la prima volta, di dischi in ghisa grigia e rivestimento in ceramica (carburo di tungsteno). I vantaggi rispetto ai freni in ghisa grigia tradizionali simili per struttura e dimensioni: una risposta ancora migliore e una resistenza al fading più elevata. Grazie al nuovo rivestimento superficiale, il disco freno rimane lucente anche dopo una durata maggiore. Le pinze freno verniciate in colore bianco conferiscono al freno un look unico. Li ricevete di serie nella
Per la prima volta nei modelli
PDCC è un sistema di regolazione del telaio per la stabilizzazione antirollio attiva. Registra e regola in tempo reale le inclinazioni laterali della vettura durante la marcia in curva. Inoltre riduce le oscillazioni laterali della vettura sui terreni irregolari. La novità è rappresentata dalle barre stabilizzatrici elettromeccaniche. Reagiscono più velocemente rispetto a un sistema idraulico paragonabile e lavorano in modo più efficiente. Il risultato: performance migliorata.
La
Il Matrix Beam a LED disattiva in modo mirato specifici segmenti del fascio permanente della luce abbagliante. 84 LED controllati individualmente vengono disattivati o regolati per adattarsi alla specifica situazione. Le vetture che precedono o quelle che provengono dalla carreggiata opposta non vengono abbagliate, mentre le aree circostanti vengono perfettamente illuminate.
Oltre alle funzioni del PDLS, il PDLS Plus comprende una luce in curva elettronica e una funzione di assistenza agli incroci basata sui dati di navigazione. In prossimità di un incrocio o di uno svincolo, la funzione di assistenza agli incroci attiva l'indicatore di direzione sinistro e destro allargando e accorciando il fascio di luce. Per una migliore illuminazione dell'area immediatamente circostante.
L'Head-up display a colori proietta tutte le informazioni rilevanti per la guida direttamente nel campo visivo del guidatore che distoglie appena lo sguardo, concentrandosi maggiormente sulla guida. È possibile visualizzare le informazioni quali velocità attuale, navigazione, rilevamento di segnali stradali, telefono, informazioni per guida su fuoristrada o spie di segnalazione dei sistemi di assistenza del guidatore.
La luminosità si adatta automaticamente alle condizioni di luce esterne. Inoltre vi è anche una visualizzazione diurna e una notturna, e anche l'altezza della proiezione è adattabile. Con il pacchetto Sport Chrono opzionale, l'indicatore dell'head-up display comprende ulteriori informazioni.
*Disponibile a partire da 08/2018.
Il sistema regola in modo completamente automatico la velocità della vostra
Se si imposta una determinata velocità e ci si avvicina a una vettura che procede a velocità inferiore, il sistema riduce la velocità decelerando o frenando dolcemente, fino a che non raggiunge la distanza precedentemente impostata. La vostra
Grazie alla funzione stop and go, la vettura è nelle condizioni di riavviarsi automaticamente a seguito di una frenata che l'ha portata al totale arresto. Se l'arresto dura più di 3 secondi, basta una rapida pressione del pedale dell'acceleratore o una ripresa del devioguida perché la vettura riparta.
Il sistema aiuta il guidatore mediante un sistema di servoassistenza a mantenere la vettura all'interno della carreggiata.
Il riconoscimento integrato dei segnali stradali individua, in base alle immagini della telecamera e ai dati di navigazione, la presenza di limiti di velocità, divieti di sorpasso e divieti indiretti come i cartelli di località e li rende visibili nella strumentazione.
L'avviso di curva amplia le funzionalità del rilevamento dei segnali stradali: basandosi sui dati del sistema di navigazione e del riconoscimento dei segnali di curva della telecamera, prima di curve strette il sistema inserisce sul display della strumentazione un avviso di direzione. Ben prima che raggiungiate la curva. Quali vantaggi comporta tutto questo per voi? Maggiore comfort di guida e agevolazione, ad es. nei lunghi viaggi interurbani.
L'assistente alla frenata di emergenza e di segnalazione di serie riduce considerevolmente il pericolo di collisioni con veicoli, pedoni e ciclisti nei limiti delle possibilità del sistema.
Grazie alla telecamera anteriore il sistema rileva se veicoli, pedoni o ciclisti si trovano all'interno dell'area di collisione e avvertono il guidatore tramite segnali visivi e acustici. In un secondo livello, anche con un intervento sul freno se la vettura avanza troppo velocemente verso veicoli, pedoni o ciclisti. In caso di frenata effettuata dal guidatore, ove necessario, il sistema interviene frenando anche fino al completo arresto. Se il guidatore non reagisce, viene effettuata una frenata automatica di emergenza per ridurre le conseguenze di una collisione o per evitarla del tutto.
Durante la marcia notturna, l'assistente visione notturna fornisce al guidatore informazioni sull'area non compresa nel campo visivo dei fari. Una telecamera a infrarossi rileva pedoni o animali di grossa taglia già prima che vengano illuminati. In combinazione con il PDLS Plus, grazie a una funzione di segnalazione luminosa, i fari lampeggiano brevemente per tre volte in direzione del bordo della carreggiata o dei pedoni che si trovano sulla carreggiata, in modo da segnalare la loro presenza al guidatore.
L’arresto d’emergenza è una funzione del sistema
Con i sistemi audio di
Silenzio in sala, dunque, per la potenza totale di 1.455 watt dei 21 altoparlanti regolabili singolarmente, incluso un subwoofer attivo con amplificatore digitale di classe D da 400 watt, Centersystem a 2 vie e oltre 2.500 cm² di diametro della membrana. I tweeter a nastro Air-Motion garantiscono una riproduzione dei toni alti inconfondibilmente precisa, chiara e assolutamente fedele all’originale.
Tutti gli speaker sono perfettamente tarati tra loro e offrono il massimo in termini di riproduzione dei bassi, risoluzione e precisione degli impulsi. Il risultato: un effetto stereofonico più naturale e pieno, anche al massimo volume. Particolarmente impressionante è la nuova esperienza sonora 3D, ottenuta grazie agli altoparlanti integrati nei montanti anteriori e a uno speciale algoritmo Auro-3D. Il sistema Sound Enhancer ottimizza il suono anche nel materiale audio compresso. Grazie alla mascherina dell'altoparlante
Il Surround Sound-System di BOSE® dispone di amplificatore a 14 canali. Potenza nominale: 710 Watt. I 14 altoparlanti, compreso un subwoofer separato, assicurano un sound armonico e fedele all'originale. BOSE® SoundTrue® Enhancement Technology assicura una qualità e una dinamica del suono ancora più elevate in formati compressi come MP3. Il sistema di compensazione della rumorosità brevettato AudioPilot® Noise Compensation Technology rileva continuamente tutti i rumori presenti nell'abitacolo, adattando automaticamente la riproduzione della musica in modo da ottenere sempre un suono omogeneo.
Il Sound Package Plus di serie offre un suono eccellente: 10 altoparlanti con 150 Watt di potenza. Grazie all'amplificatore integrato nel PCM, il sound nell'abitacolo viene adattato in modo ottimale al conducente e ai passeggeri.
Vi offriamo diverse possibilità di personalizzazione. Dalle modifiche mirate ai cambiamenti di vasta portata.
Lasciatevi ispirare dai nostri esempi di
Anche con i prodotti di
La
© 2019
* Dati determinati secondo il metodo di misurazione previsto dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcune auto nuove sono state omologate in conformità alla procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale ("WLTP"), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante e le emissioni di CO₂. Dal 1° settembre 2018 la WLTP sostituisce il nuovo ciclo di guida europeo ("NEDC"). A causa delle condizioni di test più realistiche, il consumo di carburante e i valori delle emissioni di CO₂ rilevati in base alla procedura WLTP saranno, in molti casi, superiori a quelli determinati in conformità alla procedura NEDC. Ciò potrebbe provocare corrispondenti modifiche della tassazione dei veicoli a partire dal 1° settembre 2018. Per maggiori informazioni sulla differenza tra la procedura WLTP e la NEDC, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
Attualmente, siamo ancora obbligati a fornire i valori rilevati in base alla procedura NEDC, indipendentemente dal metodo di test utilizzato. L'ulteriore comunicazione dei valori determinati in conformità alla procedura WLTP è facoltativa, fino al momento in cui l'utilizzo di tali valori diviene obbligatorio. Per quanto riguarda le autovetture nuove omologate conformemente alla procedura WLTP, i valori NEDC saranno quindi ricavati dai valori WLTP durante il periodo di transizione. Nella misura in cui i valori NEDC sono indicati come intervalli, essi non si riferiscono ad una singola vettura e non fanno parte dell'offerta. La loro indicazione è infatti tesa unicamente a consentire di comparare i diversi tipi di veicoli. Le funzionalità e gli accessori supplementari (accessori, misure degli pneumatici, ecc.) possono modificare i parametri rilevanti del veicolo, quali il peso, la resistenza al rotolamento e la sua aerodinamica e, oltre alle condizioni meteorologiche e del traffico, possono influire sul consumo di carburante, sul consumo di elettricità, sulle emissioni di CO₂ e sui valori prestazionali di una vettura.
Il valore medio di emissioni di CO₂ di tutti i veicoli nuovi venduti in Svizzera è di 137 g/km.